Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma
Italsigma

Cilindri Oleodinamici​

I servocilindri idraulici possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni.

Un'accurata scelta degli elementi di tenuta, un'attenzione ai particolari soggetti ad usura e ai relativi materiali più adatti unite all'alto grado di precisione utilizzato nelle lavorazioni, permettono la realizzazione di un servocilindro di elevata qualità con un funzionamento ottimale sia alle basse che alle elevate frequenze.

La realizzazione di tali serie di servocilindri può prevedere la versione mono o doppio stelo con aree uguali e una frenatura idraulica di emergenza a protezione del servocilindro stesso.

I servocilindri si dividono in:

  • cilindri statici con basse velocità di prova;
  • cilindri dinamici a basso coefficiente di attrito per prove tipicamente a fatica.

Le forze di lavoro possono variare da 25 kN fino a 7500 kN.

Le corse dei cilindri possono variare da 100 mm fino a 2000 mm.


I servocilindri sono comunemente composti dai seguenti componenti:


Le configurazioni per il montaggio comunemente usate sono: