Attività di supporto allo sviluppo dei prodotti e di ricerca industriale
Nel settembre 2014 è nato il Centro Applicazioni Tecnologiche (CAT Italsigma), punto di aggregazione delle competenze acquisite da Italsigma e punto di riferimento per la messa a disposizione dei clienti per le attività di innovazione e sviluppo.
Non sempre le macchine di prova standard soddisfano le esigenze dei nostri clienti, è spesso necessario attivare con i clienti dei gruppi di lavoro per sviluppare il prodotto standard al fine di creare una soluzione ad hoc. A tal fine è indispensabile per queste attività la creazione di un piano di ricerca finalizzato a trovare la soluzione più opportuna.
Alla produzione di macchine ed impianti standard affianchiamo un servizio di progettazione con piattaforma di calcolo tridimensionale e strutturale ad elementi finiti (FEM) in grado di soddisfare le specifiche esigenze. Per impianti speciali molte fasi di progettazione sono condivise con i nostri clienti per poter realizzare macchine facilmente utilizzabili ed in grado di soddisfare tutte le necessità.
Per i clienti l’attività inizia quando consegniamo la macchina e terminiamo la formazione di base.
Il rapporto con i nostri clienti non si interrompe ma si consolida, perché offriamo il supporto necessario per ingegnerizzare la prova e studiare insieme i risultati ottenuti. Offriamo anche la possibilità di fare la sperimentazione nel nostro laboratorio, permettendo al cliente di osservare ogni singola fase di sviluppo e di progresso nella ricerca della soluzione. Italsigma fornisce servizi di prove di laboratorio e ingegnerizzazione dei test.
Negli anni abbiamo accumulato molta esperienza nella realizzazione di afferraggi speciali e nella definizione di procedure di prova ed elaborazione di programmi software.
Con il collegamento remoto i nostri tecnici sono in grado di supportare il cliente in tutte le fasi di prova interagendo, fornendo suggerimenti e trasferendo le proprie conoscenze.
La forte integrazione di Italsigma con le strutture di ricerca nazionali e con altri laboratori permette ai propri clienti di utilizzare altre strutture per eseguire prove di laboratorio.
Per questi servizi laboratoriali CAT Italsigma ha attivato la domanda di inserimento nella Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna.
Attività di Manutenzione
Tutti gli impianti e le macchine di prova, per garantire le caratteristiche di funzionalità efficienza ed affidabilità, necessitano di manutenzione periodica.
E' possibile sottoscrivere un contratto di manutenzione annuale in cui ci impegniamo a garantire l’efficienza e affidabilità degli impianti eseguendo la manutenzione ordinaria e la sostituzione della componentistica necessaria.
Siamo in grado di effettuare la manutenzione ordinaria, sia dei nostri impianti, sia degli impianti realizzati da altri costruttori.
All’attività di manutenzione sull’impianto oleodinamico affianchiamo un supporto software per l’implementazione e lo sviluppo di programmi di prova. Un sistema di connessione remota con il cliente permette l’ottimizzazione dei costi.
Attività di Taratura
Sempre nell’ambito dei servizi di laboratorio Italsigma fornisce servizi a tutti i laboratori di prova.
Al fine di attestare la conformità della macchina di prova alle normative, effettuiamo la taratura dei sistemi di misura della forza, dello spostamento e della velocità, nonché la verifica dell’allineamento tra gli afferraggi per garantire la correttezza delle prove eseguite.
A seguito della taratura potranno essere corretti eventuali errori sistematici per permettere l’attestazione della conformità della macchina ai requisiti normativi richiesti.
Di seguito si riportano le apparecchiature di misura principali del laboratorio CAT, tralasciando quelle di uso comune in officina:
Denominazione | Costruttore | Campo di misura |
Macchina per prove di fatica a flessione rotante | Italsigma | (5 ÷ 50) Nm |
Macchina monoassiale per prove di fatica | Schenck | (2 ÷ 250) kN |
Sistema di controllo remotizzato RT3 | TRIO Sistemi | 3 canali |
Dinamometro | AEP | (100 ÷ 1000) kN |
Dinamometro | AEP | (10 ÷ 200) kN |
Dinamometro | AEP | (1 ÷ 20) kN |
Indicatore digitale 10 canali | AEP | 2.000.000 divisioni |
Riga ottica | Heidenhaim | (0 ÷ 300) mm |
Traduttore spostamento | Heidenhaim | (0 ÷ 25) mm |
Piattaforma di calcolo | Siemens | Solid Edge |